XXIII Congresso Nazionale SIUrO
FIRENZE
09 - 11 Giugno 2013
PALAZZO DEGLI AFFARI
Cari Colleghi,
è per me un grande onore scrivere queste righe di saluto e di invito al XXIII Congresso Nazionale SIUrO, per la prima volta in qualità di Presidente della Associazione. In questi anni, la SIUrO, è cresciuta molto soprattutto in termini organizzativi così come di riconoscimento scientifico. Basti pensare ai corsi apprezzatissimi di Erice (dal 16 al21 aprile 2013si terrà il nuovo corso avanzato in urologia oncologica “prostate cancer: from molecular and cellular biology to therapeutic advancement”) ed il Core Curriculum Uro Oncologico di Bertinoro, che vedrà l’avvio della sua 4° edizione nei primi mesi del prossimo anno.
Il Comitato Direttivo e Scientifico che è stato eletto a giugno2012, inaccordo con la “mission” e la “vision” della Società, continuerà sulla strada già tracciata avvalendosi di una squadra multidiscipliare allargata composta da personalità di altissimo livello. Gli obiettivi, come sempre, sono ambiziosi e puntano alla creazione e allo sviluppo di ulteriori programmi formativi di alta qualità, all’avvio della formazione a distanza e a progetti strategici per la gestione multidisciplinare del paziente uro-oncologico.
Anche il Congresso Nazionale del 2013, che si svolgerà nella splendida cornice di Firenze, segna una svolta nel percorso di crescita SIUrO in quanto l’organizzazione dello stesso è stata affidata ad una agenzia scelta tra diverse opzioni, sulla base di una gara ufficiale.
Il Presidente dell’evento, Alberto Lapini, insieme al Comitato Scientifico saprà offrire un programma ricco ed articolato: sono previsti spazi dedicati all’approfondimento ed al dibattito tra esponenti di discipline diverse; verranno affrontati i temi più controversi e le ultime novità nel settore dell’urologia oncologica, secondo una prospettiva multidisicplinare come da tradizione SIUrO. La formula dell’anno scorso, che ha riscontrato commenti positivi, sarà ripetuta anche a Firenze: il Congresso vero e proprio non sarà accreditato presso il Ministero. Si è preferito, in considerazione del fatto che è terminata la fase sperimentale del sistema di Educazione Continua in Medicina, dare ampio spazio ai corsi ECM a numero chiuso. Saranno aumentati di numero e verrà data la possibilità ai partecipanti di seguire due o più corsi, così da poter ottenere preziosi crediti formativi. La competenza scientifica e le capacità didattiche dei relatori insieme alla varietà dei temi garantiranno al XXIII Congresso Nazionale tutte le caratteristiche per essere di grande stimolo culturale per urologi, oncologi medici, oncologi radioterapisti, patologi, ricercatori di base e oncologi sperimentali.
Per questo, con emozione, attendiamo la vostra partecipazione che ci auguriamo numerosa ed entusiasta.
Giario Conti
Presidente del Congresso
ALBERTO LAPINI
Presidente Onorario
MARCO CARINI
Segreteria Organizzativa
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
SPONSOR PLATINUM:
IPSEN
JANSSEN
MEDAC
SPONSOR GOLD:
ASTELLAS
FERRING
GLAXOSMITHKLINE
PFIZER
TAKEDA
SANOFI-AVENTIS
SPONSOR SILVER:
AMGEN
ANGELINI
BAYER
PROSTRAKAN
RECORDATI
CONTRIBUTORS:
BIO STILOGIT
DIFASS
FER PHARMA
FARMACEUTICA MEV
HOLLISTER
IDI PHARMA
KONPHARMA
MYRIAD
PIERRE FABRE
SANDOZ
SPA