Scuola di Urologia Oncologia - Tumore della Prostata - Roma Maggio 2015
ROMA
08 - 09 Maggio 2015
HOTEL SHERATON GOLF PARCO DE’ MEDICI
LE ISCRIZIONI SONO A NUMERO CHIUSO
RAZIONALE
Le patologie oncologiche di pertinenza urologica presentano un’incidenza estremamente elevata che tende ad aumentare negli anni, e l’Urologia è l’unica specialità medica che può vantare il triste primato di avere tre neoplasie (cancro della prostata, della vescica e del rene) nella top ten dei tumori più frequenti nella popolazione generale. Il progredire delle tecnologie in ambito chirurgico e, soprattutto, l’immissione sul mercato di sempre più nuovi farmaci antiblastici pone l’Urologo, l’Oncologo e, conseguentemente, il paziente di fronte a tutta una serie di problematiche che la manipolazione e/o la gestione sbagliata di questi farmaci sicuramente comporta. Sempre più spesso si avverte la necessità di avere a disposizione un pool di competenze specifiche al fine di garantire la corretta gestione del planning terapeutico e della cadenza del follow-up. Appare quindi chiaro come la gestione di un numero sempre crescente di pazienti debba presupporre un approccio multidisciplinare. Ed in quest’ottica, nasce il progetto della Scuola di Uro-Oncologia, fortemente voluta dalla SIU e dall’AIOM che hanno unito le proprie forze per creare un percorso comune che preveda un confronto aperto tra i due specialisti. La Scuola prevede diversi eventi monotematici che verteranno sulle principali neoplasie urologiche (prostata, rene, vescica, testicolo) e vedranno coinvolti top experts di fama internazionale nel campo dell’Urologia Oncologica, ed altri specialisti quali radiologi e radioterapisti. Ciascun evento prevede delle letture frontali iniziali che presentano il meglio della letteratura scientifica sull’argomento ed un ampio spazio dedicato all’interattività secondo il sistema delle questions and answers (le domande degli Urologi agli Oncologi e le domande degli Oncologi agli Urologi). L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio question time, in cui Urologo ed Oncologo possano scambiare le proprie idee, condividere le proprie esperienze e, soprattutto, chiarire i propri dubbi, in modo da poter ampliare le proprie conoscenze ed imparare a collaborare con altri specialisti per la gestione dei propri pazienti nell’ambito di un percorso multidisciplinare condiviso.
IL CORSO É STATO ACCREDITATO ED HA OTTENUTO NR. 10,9 CREDITI ECM PER LE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI: ONCOLOGIA, UROLOGIA, RADIOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA E TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA.
Riepilogo relazioni Evento 08 Maggio
Cinzia_Ortega_neoadjuvant_and_adjuvant
Cinzia_Ortega_oltre_la_prima_linea
Sabbatini_Prima_Linea_di_Trattamento
Volpe_La_gestione_delle_piccole_masse_renali
Riepilogo relazioni Evento 09 Maggio
Cinzia_Ortega_cytoreductivenephrectomy
Corcioni_Valutazione_della_risposta
Sabbatini_indicazione_del_Trattamento_delle_Metastasi
Comitato Promotore
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Con il contriburo incondizionato di: