XXV Congresso Nazionale SIUrO
ROMA
21-23 GIUGNO 2015
Università Cattolica del Sacro Cuore FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA “A. GEMELLI”
Cari Amici e Colleghi,
è per noi un grande onore invitarvi al XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO), che si terrà presso il Polo Universitario Giovanni XXIII della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma dal 21 al 23 Giugno 2015. Il Congresso torna ancora una volta nella città eterna e viene di nuovo ospitato da un’istituzione universitaria ricca di tradizioni e nota per il suo impegno nell’attività didattica, di ricerca ed assistenziale. Roma caput mundi, per la sua collocazione, favorisce la partecipazione dall’Italia e dall’estero oltre a rappresentare una grande attrattiva per la sua bellezza, la sua storia ed il suo patrimonio artistico. La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica garantisce presso il Polo Universitario ampi spazi, aule e strutture adeguati a tutte le sessioni ed agli eventi previsti dal Congresso, assistenza tecnica di ottimo livello ed una cornice degna dell’importanza della manifestazione. La SIUrO, anche in quest’ultimo anno, ha rispettato il suo principale impegno che consiste nel promuovere l’approccio multidisciplinare alla gestione del paziente affetto da neoplasie dell’apparato uro-genitale, mantenendo o attivando tutta una serie di iniziative di tipo formativo ed informativo (Core Curriculum, SIUrO Giovani, SIUrO Lab, Corsi sulla comunicazione medico-medico, Incontri regionali e Workshop organizzati in collaborazione con AIOM ed AIRO), cui si aggiunge la preparazione del Corso intitolato “Advances in Urological Oncology” (14-19 Aprile 2015), International School of Urology and Nephrology, Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture, Erice. Il Congresso Nazionale, che rimane l’espressione più importante dell’impegno della SIUrO, ha visto all’opera il Direttivo ed il Comitato Scientifico nell’allestimento di un programma che passerà in rassegna gli aspetti consolidati della pratica clinica, presenterà le più importanti novità diagnostiche e terapeutiche, ma dimostrerà anche come l’integrazione delle esperienze di ricercatori di base e patologi con quelle di oncologi medici, urologi e radioterapisti possa condurre alla migliore comprensione dei meccanismi patogenetici, all’individuazione di nuovi target terapeutici ed anche alla definizione di nuovi trattamenti. In particolare, oltre alle classiche letture, alle sessioni dedicate ai poster ed alle comunicazioni orali, sono previsti spazi riservati alla rassegna dei risultati più importanti presentati ai principali congressi uro-oncologici europei e statunitensi, dibattiti strutturati e Corsi che si terranno in aulette multimediali ed infine una sessione speciale in cui le più importanti tappe dell’urologia oncologica verranno illustrate in rapporto alle hit musicali contemporanee.
Contiamo sulla vostra presenza numerosa e sul vostro desiderio di condividere il nostro entusiasmo.
GIARIO CONTI - PRESIDENTE SIUrO
GIGLIOLA SICA - PRESIDENTE ONORARIO
Per iscriversi al congresso, visitate il link sottostante
ISCRIZIONE
Presidente SIUrO
GIARIO CONTI
Presidente Onorario
GIGLIOLA SICA
Segreteria Organizzativa
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Segreteria Scientifica
Societá Italiana di Urologia Oncologica
Presidente: Giario Conti
COMITATO DIRETTIVO:
Presidente: GIARIO CONTI
Vice Presidente: ALBERTO LAPINI
Past President: GIUSEPPE MARTORANA
Segretario – Tesoriere: ALESSANDRO BERTACCINI
Presidente Incoming: RICCARDO VALDAGNI
Consiglieri
Vincenzo Altieri
Enrico Bollito
Sergio Bracarda
Renzo Colombo
Massimo Maffezini
Cinzia Ortega
Roberto Sanseverino
Gigliola Sica
COMITATO SCIENTIFICO:
Lara Bellardita
Roberto Bortulus
Orazio Caffo
Giorgio Cruciani
Luigi Da Pozzo
Michelangelo Fiorentino
Tiziana Magnani
Carlo Patriarca
Camillo Porta
Tommaso Prayer Galetti
Vincenzo Scattoni
Giuseppe Sanguinetti
Cora Stenberg
Sergio Villa
Alessandro Volpe
COMITATO SCIENTIFICO ELETTO:
Giuseppe Martorana
Gigliola Sica
Giovanni Pappagallo
Vittorio Vavassori
Indirizzo location:
Università Cattolica del Sacro Cuore FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA “A. GEMELLI”
Largo Francesco Vito, 1
ROMA