Diabete si Cambia
ROMA
06 / 07 OTTOBRE 2015
HOTEL PONTE SISTO
RAZIONALE
Gli obiettivi di questo incontro puntano a coniugare gli aspetti di gestione della farmacia con la parte relazionale che il lavoro del farmacista comporta. Riguardo la parte gestionale, verranno esaminate le modalità corrette per analizzare l’impresa farmacia, arrivando anche a valutare le potenzialità di mercati/segmenti di prodotti con bassa marginalità. Verrà poi affrontata la rilevanza della personalizzazione dell’approccio al cliente, frutto dell’analisi dei diversi utenti che entrano in farmacia e le loro diverse tipologie comportamentali; ciò partendo dal fondamentale concetto di accuratezza nel monitoraggio della glicemia e della relativa personalizzazione della cura. Dal punto di vista relazionale verranno analizzati gli aspetti comunicazionali della professione, fornendo una serie di strumenti che consentano di migliorare il counselling all'interno della farmacia territoriale. Il farmacista così formato, sarà in condizione di identificare le diverse tipologie di utenti/clienti che a lui si rivolgono, al fine di fornire il consiglio richiesto nel modo più utile e qualificante. Per raggiungere questi obiettivi, verranno impiegate tecniche di simulazione, sulla falsariga del role playing, consentendo ad ogni partecipante di simulare situazioni nelle quali la sua professionalità è analizzata e messa a confronto con gli altri partecipanti al corso. Nel settore specifico della diabetologia poi, oltre a riproporre il concetto di automonitoraggio, si illustreranno le diverse modalità di approccio a questo tipo di utenza, evidenziando le possibilità dell'intervento del farmacista, anche in relazione alle necessarie conoscenze e competenze che tale argomento richiede.
Il corso ha ottenuto 9,1 crediti ECM per la figura professionale del farmacista.
Relatori
VALERIO CIMINO - Farmacista e Giornalista Pubblicista, Catania
DIEGO INGRASSIA - Consulente Formatore e Coach I&G Management, Milano
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Con il contriburo incondizionato di: