GIORNATE DI ONCOLOGIA MOLECOLARE "FROM BENCH TO BEDSIDE"
TRIESTE
19 FEBBRAIO 2016
Ospedale di Cattinara
RAZIONALE
La ricerca di fattori prognostici e predittivi di risposta unitamente allo sviluppo della farmacogenomica, permettono attualmente e sempre di più nel futuro di offrire ai pazienti terapie oncologiche mirate e personalizzate. Al di là delle manifestazioni negli organi del corpo, a contare è ciò che sta dietro: è la sua sofisticata macchina genetica. Da smontare in tante parti e analizzare nei meccanismi. Questa filosofia è l’«oncologia molecolare». Il futuro dell’oncologia è legato a terapie antitumorali mirate, a nuovi farmaci intelligenti in grado di “spegnere” l’interruttore che scatena la crescita incontrollata delle cellule neoplastiche, colpendo gli specifici bersagli molecolari di ogni paziente. Questo corso scaturisce dalla necessità di un confronto continuo delle esperienze disponibili sugli articolati aspetti della medicina oncologica e dalla consapevolezza che l’appropriatezza, nella fase diagnostica così come nella fase del trattamento, è la risultante dei diversi know-how che contribuiscono ad identificare l’oncologia clinica. L’aggiornamento per tutti gli specialisti coinvolti è fondamentale al fine di raggiungere sempre migliori standard terapeutici e di gestione della patologia e dei pazienti e la complessità di questo nuovo approccio terapeutico implica una stretta collaborazione multidisciplinare tra patologo, biologo molecolare ed oncologo.
Il corso ha ottenuto nr. 4,7 CREDITI ECM per le seguenti figure professionali: Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Oncologia, Radioterapia
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Daniele Generali
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Con il contriburo incondizionato di:
Con il patrocinio di:
Indirizzo location:
Università degli Studi di Trieste
Ospedale di Cattinara
Aula Falaschi
Strada di Fiume, 447 - Trieste