BPCOFF
BAVENO (VB)
13 - 14 MAGGIO 2016
GRAND HOTEL DINO
RAZIONALE
I pazienti con malattie broncopolmonari acute, croniche riacutizzate e/o insufficienza respiratoria costituiscono una parte numericamente importante di popolazione. Se ne deduce che le patologie respiratorie sono un serio problema medico organizzativo ed economico per le risorse assorbite. Si ritiene che l’impatto della BPCO e in generale le patologie polmonari continuerà a crescere nei prossimi decenni a causa di persistenza dell’esposizione a fattori di rischio e progressivo invecchiamento della popolazione. Le caratteristiche della domanda crescente di assistenza ed un’analisi sia dell’attuale offerta che dei costi legati alle patologie respiratorie croniche evidenziano con chiarezza la necessità di porgere particolare attenzione al problema. I pilastri di un percorso di presa in carico del paziente sono sostanzialmente due: l’efficacia della terapia e l’aderenza alla cura, entrambi strettamente congiunti ad un counselling attento e personalizzato. L’incontro formativo si prefigge di coinvolgere gli Specialisti Pneumologi che si occupano di BPCO, trovando momenti di confronto e discussione sulla pratica clinica e individuando l’uso corretto della terapia per gestire le criticità che ne possono derivare. Il Convegno ha l’obiettivo di offrire una valida occasione di incontro tra i maggiori esperti del settore, per discutere ed analizzare alcune realtà che impegnano quotidianamente lo Specialista Pneumologo, con l’obiettivo di raggiungere un miglioramento pratico nella gestione dei pazienti e nel futuro delle malattie.
Il corso ha ottenuto 10 crediti ECM per la figura professionale del Medico Chirurgo, discipline: Allergologia, Geriatria, Medicina Interna, Pneumologia
RESPONSABILE SCIENTIFICO
FRANCESCO BLASI
Professore Ordinario Malattie Respiratorie – Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e Trapianti, Università di Milano
Segreteria Organizzativa
Capri MED
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Con il contriburo incondizionato di: