PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI CONDIVISI TRA UROLOGO E MMG
L’aumento dell’attesa di vita e della vita attiva rende conto della necessità di impegnare ogni risorsa professionale nel rispondere all’incremento di domanda di una migliore gestione della malattia prostatica o, se si vuole, di quel corollario di sintomi del basso tratto urinario (LUTS) che nelle tre ultime decadi di vita, coinvolgono dal 70% al 90% della popolazione maschile e che approdano al MMG in una misura che, nei casi migliori (USA e Francia), è appena del 50%. Pertanto si è sentito il bisogno ed il dovere di affrontare l’argomento della “Gestione Condivisa della IPB” in modo dialettico e condiviso, utilizzando le conoscenze scientificamente codificate, con l’obiettivo di proporre poi ai pazienti un comportamento coordinato ed integrato tra Urologo e Medico di Medicina Generale. Un modello avanzato di gestione integrata (tra Specialista e Medico di Famiglia) del paziente con malattia prostatica prevede necessariamente, nel maschio: adozione e diffusione delle linee guida sulla BPH, selezione delle informazioni necessarie per lo Specialista e utili per il Medico di Famiglia, costruzione di uno strumento semplice che consenta, grazie al modello “professional network”, di mantenere sempre pervio il canale di comunicazione tra chi opera in struttura clinico ospedaliera e chi opera sul territorio.
IL CORSO HA OTTENUTO 3.6 CREDITI ECM PER LE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI: FARMACISTA, MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN: MEDICINA GENERALE, UROLOGIA
Con il contriburo incondizionato di:
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Relatore:
ROBERTO GALDINI
Responsabile U.O. di Urologia G.B. MANGIONI HOSPITAL - Lecco