Home
Chi siamo
Azienda
Provider ECM
Regolamento Partecipanti
Regolamento Docenti
Qualità ISO 9001:2015
Normative Anti-contagio
Codice Etico
Privacy Policy
Programma Eventi Live
Prossimi eventi
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
Servizi
Formazione Residenziale
Segreteria Organizzativa
Over Scientific
Comunicazione
Progettazione Grafica
Video
Focus sul Trattamento dei Tumori Testa/Collo
2° Breast Cancer Virtual Meeting
Focus su due snodi decisionali nel NSCLC avanzato
Contatti
Prossimi eventi per: Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
EVIDENCE BASED RADIOTHERAPY?
BERGAMO
03/11/2023
Obbiettivi formativi
Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. la cultura della qualità
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia
Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN
Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di processo
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di sistema
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Etica, bioetica e deontologia
Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Fragilità (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali
Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione trapianto
Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Integrazione tra esperienza territoriale ed ospedaliera
La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
La sicurezza del paziente. Risk management
Linee guida - Protocolli - Procedure
Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Metodologia e tecniche di comunicazione sociale per lo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria
Multiculturalità e cultura dell' accoglienza nell'attività sanitaria
Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
Sanità veterinaria
Sicurezza alimentare e/o patologie correlate
Sicurezza ambientale e/o patologie correlate
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Tematiche speciali del ssn e ssr ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissionale nazionale per la formazione continua e dalle Regioni/Province Autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di
Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
SEI INTERESSATO A SCOPRIRE DI PIÙ SUI NOSTRI SERVIZI?
CONTATTACI