Continuità Assistenziale

Sfide e opportunità della Telemedicina nell’ambito del DIPO di Bergamo

2023-11-20T09:48:35+01:00

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), attraverso la Missione 6 “Salute”, intende rendere le strutture italiane più moderne, digitali e inclusive, favorendo equità di accesso ai migliori servizi sanitari del nostro Paese per tutti i cittadini. Lo sviluppo di più efficienti livelli di integrazione tra realtà ospedaliera e realtà territoriale rappresenta la pietra [...]

Sfide e opportunità della Telemedicina nell’ambito del DIPO di Bergamo2023-11-20T09:48:35+01:00

Terapia digitale e oncologia domiciliare – Il futuro della cura oncologica integrata tra ospedale e territorio

2023-03-03T16:43:57+01:00

L'integrazione ospedale/territorio rappresenta la pietra angolare di un servizio sanitario capace di affrontare al meglio l'assistenza ai malati oncologici. Il futuro della cura oncologica risiede in questa partnership, ma perchè questo avvenga è necessario che tutti gli attori coinvolti si preparino, si confrontino e collaborino vicendevolmente per raggiungere insieme la capacità di accogliere le novità [...]

Terapia digitale e oncologia domiciliare – Il futuro della cura oncologica integrata tra ospedale e territorio2023-03-03T16:43:57+01:00

mHEALTH: IL NUOVO MODELLO DI SINERGIA TRA FIGURE SANITARIE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

2023-03-03T16:48:47+01:00

La mobile health (nota anche come mHealth) può fornire un valido supporto al trattamento del paziente oncologico, con vantaggi per il medico, per il paziente e anche il servizio sanitario nazionale. Da un recente report OMS, almeno 1 paziente oncologico in terapia su due presenta effetti collaterali che vengono gestiti tramite un programma di [...]

mHEALTH: IL NUOVO MODELLO DI SINERGIA TRA FIGURE SANITARIE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO2023-03-03T16:48:47+01:00

mHEALTH: NUOVO MODELLO DI SINERGIA TRA FIGURE SANITARIE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

2023-03-09T17:41:36+01:00

La mobile health (nota anche come mHealth) può fornire un valido supporto al trattamento del paziente oncologico, con vantaggi per il medico, per il paziente e anche il servizio sanitario nazionale. Da un recente report OMS, almeno 1 paziente oncologico in terapia su due presenta effetti collaterali che vengono gestiti tramite un programma di [...]

mHEALTH: NUOVO MODELLO DI SINERGIA TRA FIGURE SANITARIE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO2023-03-09T17:41:36+01:00

TOTAL CONTROL nella gestione del dolore in ortopedia

2017-05-27T13:09:00+01:00

Recentemente sono stati fatti grandi passi avanti nella terapia del dolore in ortopedia, sia in fase acuta, principalmente in fase peri operatoria, che in ambito cronico, soprattutto inerente la gestione del dolore nei pazienti con patologie cronico degenerative. Questo incontro si prefigge come scopo, quello di chiarire gli aspetti più innovativi, fornendo ai partecipanti tutti [...]

TOTAL CONTROL nella gestione del dolore in ortopedia2017-05-27T13:09:00+01:00
Torna in cima