Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

PROBIETHICS 2.5 Aggiornamenti scientifici in gastroenterologia pediatrica

2025-02-18T12:27:11+01:00

Le omics technologies hanno spinto in questi ultimi anni le conoscenze del Microbiota verso nuove consapevolezze anche in area pediatrica. Il progetto Probiethics si propone per il secondo anno consecutivo di condividere un aggiornamento di quanto la dieta correlata ad una opportuna integrazione possa essere un’importante arma terapeutica nelle mani del professionista ospedaliero e [...]

PROBIETHICS 2.5 Aggiornamenti scientifici in gastroenterologia pediatrica2025-02-18T12:27:11+01:00

Padova Mininvasiva Risparmio polmonare o accessi sempre più piccoli?

2025-01-07T10:56:05+01:00

La chirurgia a cielo aperto nell’ambito toracico è riservata nel  nostro Centro in  casi avanzati , soprattutto per interventi a seguito di trattamenti neoadiuvanti, sempre più frequenti e promettenti di chemio-immunoterapia e\o altamente demolitivi e\o con necessità di ricostruzioni broncovascolari . L’approccio mininvasivo anatomico (vats-rats lobectomy\ vats-rats segmentectomy)  invece viene riservato ai tumori del [...]

Padova Mininvasiva Risparmio polmonare o accessi sempre più piccoli?2025-01-07T10:56:05+01:00

Padova Mininvasiva Risparmio polmonare o accessi sempre più piccoli?

2025-01-07T10:55:05+01:00

La chirurgia a cielo aperto nell’ambito toracico è riservata nel  nostro Centro in  casi avanzati , soprattutto per interventi a seguito di trattamenti neoadiuvanti, sempre più frequenti e promettenti di chemio-immunoterapia e\o altamente demolitivi e\o con necessità di ricostruzioni broncovascolari . L’approccio mininvasivo anatomico (vats-rats lobectomy\ vats-rats segmentectomy)  invece viene riservato ai tumori del [...]

Padova Mininvasiva Risparmio polmonare o accessi sempre più piccoli?2025-01-07T10:55:05+01:00

GRUPPI DI MIGLIORAMENTO – PROBIETHICS – Aggiornamenti scientifici in gastroenterologia pediatrica

2024-08-27T14:03:39+01:00

Le omics technologies hanno spinto le conoscenze del Microbiota verso consapevolezze nuove . In area pediatrica in particolare si sta correlando sempre di più il percorso dell’ infiammazione intestinale nel bambino a tratti disbiotici modificabili con la dieta e / o con una opportuna integrazione. Questa iniziativa si propone di condividere un percorso di consapevolezza [...]

GRUPPI DI MIGLIORAMENTO – PROBIETHICS – Aggiornamenti scientifici in gastroenterologia pediatrica2024-08-27T14:03:39+01:00

GRUPPI DI MIGLIORAMENTO – PROBIETHICS – Aggiornamenti scientifici in gastroenterologia pediatrica

2024-09-25T08:19:12+01:00

Le omics technologies hanno spinto le conoscenze del Microbiota verso consapevolezze nuove . In area pediatrica in particolare si sta correlando sempre di più il percorso dell’ infiammazione intestinale nel bambino a tratti disbiotici modificabili con la dieta e / o con una opportuna integrazione. Questa iniziativa si propone di condividere un percorso di consapevolezza [...]

GRUPPI DI MIGLIORAMENTO – PROBIETHICS – Aggiornamenti scientifici in gastroenterologia pediatrica2024-09-25T08:19:12+01:00

NOW or NEVER – Carcinoma della vescica e della prostata: la personalizzazione del percorso del paziente uro-oncologico

2024-10-28T10:15:19+01:00

Il Simposio è dedicato ai pazienti con mUC, mHSPC, mCRPC. L’obiettivo è, alla luce delle nuove opportunità terapeutiche, di tenere il paziente al centro del percorso di cura scegliendo la giusta terapia al giusto momento, orientandosi tra i fattori che determinano tali scelte e garantendo beneficio clinico e appropriatezza e personalizzazione nel percorso di cura. [...]

NOW or NEVER – Carcinoma della vescica e della prostata: la personalizzazione del percorso del paziente uro-oncologico2024-10-28T10:15:19+01:00

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento

2024-11-07T11:25:49+01:00

Nei pazienti con tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) gli scenari terapeutici sono in continua evoluzione. Alla luce delle nuove terapie disponibili è necessario rivedere il percorso del paziente. Nuove sequenze e un timing corretto sono alla base delle scelte del team multidisciplinare. Gli studi clinici hanno dimostrato che l’aggiunta del PARP inibitore [...]

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento2024-11-07T11:25:49+01:00

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento

2024-11-06T16:28:48+01:00

Nei pazienti con tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) gli scenari terapeutici sono in continua evoluzione. Alla luce delle nuove terapie disponibili è necessario rivedere il percorso del paziente. Nuove sequenze e un timing corretto sono alla base delle scelte del team multidisciplinare. Gli studi clinici hanno dimostrato che l’aggiunta del PARP inibitore [...]

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento2024-11-06T16:28:48+01:00

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento

2024-10-21T10:13:35+01:00

Nei pazienti con tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) gli scenari terapeutici sono in continua evoluzione. Alla luce delle nuove terapie disponibili è necessario rivedere il percorso del paziente. Nuove sequenze e un timing corretto sono alla base delle scelte del team multidisciplinare. Gli studi clinici hanno dimostrato che l’aggiunta del PARP inibitore [...]

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento2024-10-21T10:13:35+01:00

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento

2024-07-24T10:20:17+01:00

Nei pazienti con tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) gli scenari terapeutici sono in continua evoluzione. Alla luce delle nuove terapie disponibili è necessario rivedere il percorso del paziente. Nuove sequenze e un timing corretto sono alla base delle scelte del team multidisciplinare. Gli studi clinici hanno dimostrato che l’aggiunta del PARP inibitore [...]

PRO.STATE of THERAPIES on mCRPC treatments – PARP Inibitori nel paziente mCRPC: Gruppi di Miglioramento2024-07-24T10:20:17+01:00
Torna in cima