Grandi dibattiti e controversie nei tumori gastrointestinali
CREMONA
18 SETTEMBRE 2015
PALAZZO TRECCHI
RAZIONALE
Le neoplasie del tratto gastroenterico sono tra le più frequentemente diagnosticate e la provincia di Cremona si distingue per un tasso di incidenza tra i più elevati in Italia. Le relative strategie terapeutiche sono in continua evoluzione ed hanno portato negli ultimi anni ad un costante miglioramento degli outcome clinici e della qualità di vità dei pazienti. Fondamentale si sta dimostrando la sempre maggiore conoscenza delle basi biologiche della malattia a cui corrisponde un utilizzo sempre più diffuso dei farmaci a bersaglio molecolare. Per il trattamento ottimale dei tumori del tratto gastroenterico risulta comunque imprescindibile un approccio muldisciplinare. Obiettivo dell'incontro è quello di approfondire le questioni più dibattute su queste patologie alla luce delle evidenze scientifiche più recenti. Si fará il punto sugli aspetti più rilevanti per quanto riguarda la diagnosi clinica, strumentale ed anatomo-patologica, la stadiazione, la terapia chirurgica e medica, con particolare attenzione agli elementi di novitá: nuovi approcci diagnostici, nuove indicazioni, nuovi approcci chirurgici, nuovi biomarcatori, nuovi farmaci.
L’evento verrà accreditato per le seguenti discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia e Infermiere.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA RA Z IONAL E SCIENTIFICA
Rodolfo Passalacqua, Gianluca Tomasello, Mario Martinotti, Massimo Rovatti, Federico Buffoli
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
E’ stato richiesto il Patrocinio a: