INCONTRI CARDIOLOGICI RHODENSI - 2016
RHO (MI)
05 MARZO 2016
AUDITORIUM PADRI OBLATI
RAZIONALE
I temi che si svilupperanno nell’ambito del convegno vogliono puntualizzare alcuni aspetti clinici e terapeutici ancora controversi. Un esempio sono l’uso dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) che rappresentano un mutamento sostanziale nella profilassi della recidiva della Fibrillazione Atriale, così come l’uso indiscriminato di antiaritmici per il mantenimento del ritmo sinusale. L’ottimizzazione della terapia delle Dislipemie in particolare dell’Ipercolesterolemia merita ancora una puntualizzazione alla luce delle linee guida e della riduzione della spesa sanitaria. Lo scompenso cardiaco, patologia multifattoriale, in costante aumento in relazione all’allungamento della vita media, implica modelli organizzativi sempre più avanzati e agili come l’uso della telemedicina per il follow up. La recente tecnica della Mitral Clip per ridurre l’Insufficienza mitralica secondaria alla dilatazione dell’anello nelle Cardiomiopatie dilatative, è una sofisticata opzione terapeutica che migliora la prognosi del paziente. Argomento controverso è come impostare l’antiaggregazione in corso di STEMI. Il ruolo dell’Infermiere professionale nell’emergenza cardiologica è sempre più focale. La Riforma della Sanità Lombarda è un passaggio che non può non essere discusso dagli attori della Sanità.
Il Congresso ha ottenuto nr 6 CREDITI ECM per le seguenti figure professionali: Infermiere, Medico Chirurgo, Discilpline: Cardiologia, Medicina Interna, Malattie Metaboliche, Medici di Medicina Generale
RESPONSABILE SCIENTIFICO
PROF. GIANNI ROVELLI
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Con il contriburo incondizionato di: