Focus On carcinoma uroteliale a cellule transizionali - Torino
TORINO
12 FEBBRAIO 2016
STARHOTELS MAJESTIC
RAZIONALE
Alla luce delle più recenti conoscenze l’approccio terapeutico al carcinoma della vescica che prevede l’impiego di una modalità singola (chirurgia, radioterapia, chemioterapia) appare ormai superato a favore di un approccio multi-modale. L’utilizzo di diverse terapie, quali ad esempio la chemioterapia, in fasi anche precoci di malattia permette di migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti. La disponibilità di nuovi farmaci per il trattamento della malattia in fase avanzata ha determinato un impatto positivo sull’aspettativa di vita dei pazienti con contestuale preservazione della qualità di vita. Oggi, l’approccio multidisciplinare al paziente con carcinoma vescicale sia esso localizzato, localmente avanzato o metastatico, permette di ottimizzare le scelte di trattamento disponibili al fine di integrare le varie opportunità terapeutiche nella storia naturale della malattia. Il presente corso si propone di identificare e mettere a fuoco le criticità decisionali, le nuove opportunità terapeutiche, i nuovi dati scientifici che emergeranno dal prossimo ASCO G.U. in un contesto multidisciplinare di trattamento.
IL CORSO HA OTTENUTO 7,1 CREDITI ECM PER LE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI: UROLOGO, ONCOLOGO, RADIOTERAPISTA E ANATOMOPATOLOGO
PRESIDENTE DEL CORSO
MASSIMO AGLIETTA
DIRETTORE SCIENTIFICO
CINZIA ORTEGA
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Over Srl
Via Pagliari, 4 - 26100 Cremona
Tel. 0372 23310 - Fax. 0372 569605
info@overgroup.eu
Con il contriburo incondizionato di: